Film Fantasy & Medievali

Eragon
a cura di 
Drago


CONSIGLIALO AI TUOI AMICI:                                              





Titolo: ”Eragon”
Nazione: Stati Uniti
Anno: 22 dicembre 2006
Distribuzione: 20th Century Fox
Durata: 104’
Regia: Stefen Fangmeier
Sceneggiatura: P.Buchman - L.Konner - M.Rosenthal
Musiche: P.Doyle
Fotografia: H.Johnson
Montaggio: R.Barton
Attori principali :
Eragon: Edward Speelers
Arya: Sienna Guillory
Brom: Jeremy Irons
Re Galbatorix: John Malkovich
Durza: Robert Carlyle

Tratto dai best sellers della saga fantasy di Christopher Paolini, che comprende l'omonimo "Eragon" e il seguito "Eldest”.Eragon, film fantasy a mio parere degno di nota,è uscito verso il natale del 2006 in Italia ed ha riscosso un discreto successo, specie se fra gli attori del cast spicca una figura di prim’ordine come Jeremy Irons. Del resto capita spesso di pensare che da un buon libro non può che venir fuori un bel film, se non fosse per tutti quei punti che sono stati saltati o accorciati. Ma Se proprio vogliamo fare un paragone con il libro, meglio non farlo neanche perché si rischierebbe di fare una pessima figura. Tutto sommato merita di essere menzionato per lo sforzo di aver rappresentato un film sufficientemente riuscito. Tutto ha inizio nel fantastico mondo di Alagaesia, popolato da nani, elfi e creature misteriose, dove vive il giovane e valoroso Eragon. Egli troverà un uovo misterioso da cui nascerà Saphira che diventerà il suo drago. Eragon quindi diventerà uno dei "Cavalieri dei Draghi", ovvero un esercito che ha avuto da tempo immemore il compito di liberare il mondo da ogni tipo di creatura malvagia. Il ragazzo accetterà il suo destino ed adempierà al proprio compito con l'aiuto di un cantastorie (Jeremy Irons) e di una spada magica, donatagli da quest’ultimo. Nel complesso, lasciando stare le critiche e le smorzature dovuta all’enorme lunghezza della storia, devo dire che il film vale la pena di esser visto e mi rivolgo soprattutto agli amanti del genere, come me.

Drago

Questa pagina non è ufficiale
Tutti i nomi e i marchi sono proprietà dei legittimi proprietari. Copyright 2002.
Tutti i diritti  riservati.



Non ne hai ancora abbastanza? Unisciti a noi nel gruppo facebook:
Fantasy e rivalutazione del Medioevo
C'è tanto altro da scoprire su Medioevo e Fantasy! Ti aspettiamo!